Anna Rita Caddeo
Sono il Telegattone… Maooooo!
Oggi torniamo indietro nel tempo per parlarvi del gatto più amato della televisione italiana degli anni ’80 e ’90. Avete capito chi è? Stiamo parlando di Oscar il Supertelegattone!

Le origini di Oscar il Supertelegattone risalgono al 1971 quando il settimanale “TV sorrisi e Canzoni” ideò un concorso chiamato il “Gran Premio internazionale dello Spettacolo”, conosciuto anche come la “Notte dei Telegatti” o “Gran Premio Internazionale della TV”. A cadenza annuale, la rivista invitava i suoi affezionati lettori a votare i programmi e personaggi preferiti della stagione televisiva appena trascorsa. Il premio era l’ambitissimo Telegatto, chiamato così perché aveva le fattezze di un felino.
Nonostante il concorso fosse iniziato nei primi anni ‘70, il programma televisivo venne trasmesso per la prima volta su Canale 5 nel 1984, con il nome di “Gran Premio Galà della Tv”. Andò in pensione nel 2008.
Nel 1977 fu ideato il programma televisivo musicale “Super classifica show” abbinato al settimanale “TV Sorrisi e canzoni”. Inizialmente trasmesso dall’emittente regionale lombarda Telemilano 58 tutte le domeniche alle 12:00, e in replica nei giorni successivi dalle altre tv locali, approdò su Canale 5 (la vecchia Telemilano 58) nel 1980. La conduzione fu affidata a Maurizio Seymandi che rimase al timone del programma fino al 1995. Dopo di lui si susseguirono vari conduttori e il titolo della trasmissione venne modificato prima in “Super” poi “Super Estate”. L’ultima edizione del programma andò in onda nel 2001.
“Super classifica Show” era un contenitore musicale con lo scopo principale di informare il pubblico sui dischi più venduti della settimana, i mitici 45 giri! Al suo interno venivano mandati video musicali, ed erano previste una serie di interviste ai cantanti del momento.
Ad affiancare il conduttore nello svolgimento del programma due indimenticabili protagonisti: Dj Super X, una palla stroboscopica da discoteca con il volto umano che presentava la classifica settimanale dei dischi, e Oscar il Telegattone (chiamato anche Supertelegattone per assonanza con il titolo del programma), che altro non era che la versione animata del Telegatto.
Disegnato da Anacleto Marosi, il gatto veniva rappresentato con ciuffo e naso rosso, una tutina blu con la scritta “TV” in giallo, e una mantella da supereroe. La voce era di Franco Rosi, la stessa di quella di DJ Super X.
Oltre a qualche piccola particina nel programma, Oscar il Telegattone era il protagonista indiscusso della sigla. La ricordate? Iniziava così: “Sono il Telegattone… Maooooo”. Durante il corso degli anni, la musica rimase invariata. Il testo invece fu adattato ai cambiamenti della società e hanno riguardato principalmente i “miti” del periodo e la tecnologia.
La sigla, incisa su 45 giri e distribuita da Dischi Ricordi Srl, riscosse tantissimo successo, tant’è che il programma viene ricordato dai nostalgici, soprattutto per essa.