Anna Rita Caddeo
Lo sai quando sono nati i mattoncini Lego?
Tutti conosciamo le costruzioni Lego: mattoncini di plastica di ogni forma e colore che si incastrano l’uno con l’altro. Con loro ci siamo divertiti a costruire interi villaggi, aeroporti, navi, macchinine e quant’altro ancora. Una volta terminato di giocare, riporli nella loro confezione era un problema perché finivano ovunque e spesso ce li ritrovavamo sotto la pianta del piede… che dolore!

Il papà delle costruzioni LEGO è Ole Kirk Christiansen. Fu lui ad ideare i primi mattoncini di plastica nel 1949. Questi esemplari, chiamati “Automatic Binding Bricks”, potevano essere smontati e rimontati ma, essendo concavi e privi di tubi interni, erano poco stabili. Nel 1958 nacquero i mattoncini che conosciamo oggi. I blocchetti di plastica furono perfezionati con l’aggiunta di cilindretti nella parte inferiore, consentendo così un incastro più solido.