Anna Rita Caddeo
Lo sai qual è l'origine dello stile di Frida Kahlo?

La mattina del 6 luglio 1907, nella casa azzurra (Casa Azul) di Cayoacàn in Messico, nasceva Frida Kahlo, anche se lei preferiva raccontare di essere nata nel 1910, anno della Rivoluzione Messicana in cui tanto credeva.
Considerata tra le più importanti pittrici del XX secolo, in molti hanno imparato ad apprezzarla non solo per la sua arte ma anche per il modo in cui ha saputo affrontare le avversità della vita (a soli 18 anni rimase vittima di un grave incidente che condizionò tutta la sua esistenza e che si riflette nelle sue opere), per la sua indipendenza e anticonformismo.

Frida Kahlo è diventata un’icona anche per il suo inconfondibile stile. Fonte di ispirazione per tante donne, l’artista amava indossare preziosi scialli, gonne e abiti lunghi con balze sull’orlo, bluse ricamate, e gioielli preispanici in oro e argento. Senza dimenticare fiori, nastri e stoffa che usava per completare ed arricchire le acconciature. Uno stile il suo imitatissimo e spesso riproposto nelle passerelle dei grandi stilisti. Sapete dove ha preso spunto? Il look adottato da Frida Kahlo è fortemente legato alle sue origini messicane ed è ispirato al tehuana, il costume tradizionale delle donne dell’etnia zapoteca dell’istmo di Tehuantepec, situato nel sud-est del Messico.

Il tehuana è composto principalmente da una sorta di scialle (rebozo), da una gonna ampia e lunga (enagua), e da una camicia a forma di poncho cucita ai lati (huipil). Un abbigliamento fortemente identitario, caratterizzato da colori sgargianti e ricami preziosi, che la nostra Frida indossava anche per amore del marito Diego Rivera e per nascondere le cicatrici presenti sulla gamba, dovute al terribile incidente.
Anche voi amate lo stile di Frida Kahlo?