29 lug 2021La fibra in Bamboo è realmente sostenibile?La fibra in Bamboo è molto versatile ma bisogna assicurarsi che la produzione sia realmente sostenibile, scopriamo insieme perché...
23 lug 2021Il Cocco come non lo avete mai visto!La Fibra in Coir deriva dal frutto estivo per eccellenza: il Cocco! Dal design alle calzature, questa fibra naturale è tra le più versatili.
6 lug 2021Raffaella, la signora della Tv con l'ombelico a tortellinoIl nostro omaggio alla Signora della Televisione italiana
2 lug 2021Il Sisal, la fibra dei dettagli.Il Sisal è una fibra tessile naturale molto utile per l'arredamento e in diversi campi come areonautica ed edilizia.
23 giu 2021Il Ramiè, dagli Egizi alla sostenibilità.Il Ramiè è una fibra affascinante, usata dagli antichi Egizi per abiti pregiati. Oggi è un ottima alleata di altre fibre naturali più comuni
mottolenghi11 ago 20212 minBuon centenario, Venini!La storica fornace Venini di Murano festeggia quest’anno il secolo di attività e per celebrare il centenario introduce i due nuovi colori...
mottolenghi4 ago 20212 minCarlo Mollino, il “designer senza industria”A settembre Triennale Milano con la mostra "Carlo Mollino Allusioni Iperformali" presenta al grande pubblico il “misterioso” architetto -...
mottolenghi28 lug 20212 minLina la leonessa d'oroLina Bo, diventata Bardi a seguito del matrimonio con il critico d’arte e giornalista Pietro Maria, ha ricevuto il Leone d’Oro speciale...
mottolenghi14 lug 20212 minQuarant’anni di kitsch e di eleganza: il design secondo Memphis “Memphis è iniziato con l’idea di cambiare faccia al design internazionale e ha scelto di farlo nel modo più efficace, diretto e...
mottolenghi23 giu 20212 minGiulio Castelli, l’anima imprenditoriale della plastica di designIl nuovissimo ADI Design Museum di Milano, nato per celebrare l’Associazione per il Design Industriale, che ha dato vita allo storico...
mottolenghi16 giu 20212 minOrange is back!“Era una notte buia e tempestosa” scriveva il bracchetto più famoso della storia dei fumetti, sul tetto della sua cuccia, ma la lampada...
mottolenghi26 mag 20212 minAnche i tessuti da arredamento fanno upcyclinglavorazione delle borse di Carla Plessi con avanzi di tessuti Rubelli per il progetto #backtolife promosso da MacArthur Glen
mottolenghi12 mag 20211 minDopo l’upcycling nella moda, ecco il design “post-vintage” Si chiama Echo ed è la prima collezione “post-vintage” firmata e registrata da Di Mano in Mano
mottolenghi8 mag 20212 minQuesta non è (soltanto) una lampada e ha quasi 60 anni...“Un vaso su una lampada, una pianta sopra una luce…” Così l’architetto Gae Aulenti definiva nel 1964 Giova, oggetto ibrido da lei...