
ALL YOU NEED IS VINTAGE
Finalmente possiamo dirlo: siamo tornati!
Ebbene sì, questa lunga attesa ci è servita per capire come non perdere tutta l’esperienza acquisita in questi anni creando qualcosa che facesse da ponte tra il passato che si chiama Vintag e il futuro del Vintage.
Nato nel 2016 da un’idea di Francesca Tonelli, Vintag - il primo marketplace totalmente dedicato al vintage autentico e di qualità - diviene ben presto il punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore, raggiungendo in pochi anni più di 120.000 utenti attivi. Collegato alla app, viene creato un blog con l'idea di raccontare il mondo di Vintag e del vintage in tutti i suoi aspetti e peculiarità.
Chi ci ha seguito ha, purtroppo, assistito all’infelice epilogo: un problema di tipo tecnico (non dipeso dal team di Vintag) ha causato la perdita totale e definitiva di tutti i dati della app e del suo backup. Per questo motivo, a gennaio 2021, Vintag è costretto a chiudere i battenti e di conseguenza anche il blog.
Ma l'entusiasmo non si è spento, anzi! Il team che negli anni aveva creato e reso il blog così popolare ha deciso di ripartire.
Così, grazie al vostro affetto e sostegno siamo pronti a ricominciare con un nuovo progetto che abbiamo chiamato All You Need Is Vintage, ovvero, il primo blog italiano interamente dedicato al mondo del vintage, secondhand e sostenibilità a 360 gradi.
Siete pronti a seguirci in questa nuova avventura?
IL TEAM
FRANCESCA TONELLI
Nata a Bologna nell'anno in cui l’Italia vince i mondiali (ma non quelli del 2006), durante un trasloco trovo il baule della nonna Cesarina con i suoi vestiti dentro perfettamente conservati. Nasce così nel 2016 l’idea di Vintag, il primo marketplace dedicato al vintage autentico e di qualità. Ora mi occupo di comunicazione, faccio corsi di formazione a chi vuole vendere online e sono responsabile del progetto And Circular.
Nel 2019 sono stata inserita da StartupItalia tra le mille donne che stanno cambiando l’Italia.
Per il blog seguirò la rubrica di moda e vi accompagnerò nel vostro shopping sostenibile!
ANNA RITA CADDEO
Ciao a tutti, mi chiamo Anna Rita. Oltre alla passione per l’arte, il riciclo creativo e i viaggi, adoro
immergermi totalmente nel fantastico mondo del vintage.
Per All You Need Is Vintage curerò una rubrica che ha un intento preciso, quello di farvi esclamare: “questo me lo ricordo!”. Qualche indizio? Parlerò delle pubblicità del passato, con una particolare attenzione verso i protagonisti che le hanno rese celebri: vi ricorda qualcosa Maria Rosa del Lievito Bertolini? Oppure Calimero del detersivo Miralanza? Parlerò inoltre di gadget, di giochi del passato, di storici programmi tv e tanto altro ancora.
SILVIA CERRI
LesFleursVintage è un progetto che nasce a settembre del 2020 con lo scopo di mettere a fattor comune il vintage, la chimica tessile e la sostenibilità. Basandomi sul mio percorso di studi in chimica è attraverso gli abiti della mia selezione che descrivo le fibre tessili dalla nascita allo smaltimento, passando per la composizione. Per ogni vendita dono un euro a Treedomtrees per rendere ancor più concreto il mio impegno verso l' ambiente coinvolgendo la community in un progetto più ampio. Mi piace pensare che persone che nella vita non si conoscono siano in realtà legate tra loro dagli alberi che piantiamo insieme in giro per il mondo!
CRISTIANA CRISAFI
Mi presento, mi chiamo Cristiana Crisafi e sono un’autrice, una Social Media Manager e un’insegnante. Dopo l’uscita del mio secondo libro - Vintage Life, Le stagioni della moda indossate tutti i giorni (2019, ed All. Around), ho partecipato a numerose presentazioni in giro per l’Italia e ho fondato, con ad altre 4 esperte del settore vintage, Vintage Express, il primo corso di moda vintage online. Dal 2017 curo corsi di Vintage presso Scuola di Moda Vezza a Genova.
MARCELLA GOLLINI
Sono Marcella, abito a Bologna con le mie tre gatte e bazzico il mondo vintage da più di 25 anni. La mia dimensione ideale sono i mercatini ma vendo anche online, prediligendo capi estrosi e sartoriali.
Il mio cuore abita a Venezia, per me è sempre carnevale, e mi diverto a creare costumi con pezzi vintage e materiali di recupero.
Vivo con la colonna sonora inserita, qui mi occuperò del rapporto fra moda e musica, e di accompagnarvi nei luoghi vintage ed ecosostenibili delle mie due città.
MARCELLA OTTOLENGHI
Non è vero, come ha detto qualcuno, che il diavolo è nei dettagli. Nel dettaglio sta l’essenza di ogni cosa. Ci fa capire tanto, ne svela la storia: un’etichetta, un bottone, una maniglia... Deformazione professionale, probabilmente, dato che sono architetto. Ma anche curiosa, qualità – o difetto, dipende dai punti di vista – che applico con costanza come giornalista specializzata in industrial design e in arredamento. E come grande lettrice, soprattutto di noir e di gialli.
La mia rubrica sul design per All you need is vintage non può quindi che raccontare di oggetti (e di progetti) ricchi di dettagli. E di conseguenza di storia e di bellezza. Una specie di stanza delle
meraviglie stravagante e allegra – come ho trasformato i luoghi in cui vivo e lavoro –, piena di
rimandi tra passato, presente, futuro. Quale è ogni pezzo vintage, si tratti di un abito, di un mobile, di una lampada.
Vuoi entrare nel team di All You Need is Vintage? Hai una rubrica o articoli da proporci? Scrivici!